
Fava e pisello
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
formato | - | - |
Descrizione
Le leguminose, in particolare il pisello e la fava, alimentano un segmento in forte espansione grazie ai progressi della tecnologia alimentare e ai loro aspetti salutistici. I sistemi di coltivazione sono profondamente mutati, rispetto al passato, grazie al miglioramento genetico che ha permesso di abbreviare i cicli colturali e declinare la coltura sia in pieno campo che in ambiente protetto con un elevato apporto di meccanizzazione.
Il libro introduce tutte le novità e le importanti innovazioni che la ricerca ha reso disponibili in questi ultimi anni soprattutto in campo genetico e nella diversificazione colturale per ottimizzare le rese. Particolare attenzione è stata posta alle strategie per la riduzione dell’impatto sull’ambiente e al recupero di varietà autoctone particolarmente pregiate da un punto di vista commerciale e nutrizionale.
Indice: Fava – Pisello.
Biografia
Bruno Parisi
Bruno Parisi è breeder/field specialist di patata e leguminose da granella. Lavora presso il Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali di Bologna dove si occupa di selezione di nuove varietà. Ha costituito diverse nuove varietà di fagiolo, nano e rampicante, dando un forte impulso al rinnovamento del panorama varietale italiano.
Paolo Ranalli
Paolo Ranalli è stato docente alla Facoltà di Agraria dell’Università di Modena e Reggio Emilia e direttore di Dipartimento del Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura (CRA), oggi CREA; come genetista e breeder ha coordinato diversi progetti di ricerca nazionali e internazionali. Membro di Accademie e società scientifiche, è attualmente nel Comitato Scientifico della Fondazione Istituto Scienze della Salute di Bologna.
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.