logo

Energia eolica

Progettazione del sito onshore e offshore

cartaceoepubpdf
formato54,90€ 52,16€--48,00€
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 352
  • ISBN: 978-88-481-2551-2
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 170,00 x 240,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 07/2011

Descrizione

Il volume si prefigge di fornire al tecnico tutte le informazioni necessarie per progettare un sito eolico onshore e offshore e comprenderne le problematiche.
Chi si occupa di eolico deve conoscere la risorsa vento e, dunque, studiare l’ingegneria del vento. Captare il vento con la pala eolica e sfruttarne al massimo l’energia cinetica è alla base del funzionamento della turbina eolica. Nel libro viene descritta la componentistica di ogni tipo di turbina da utilizzare nelle centrali eoliche, per potenza, tipologia e impiego; si esaminano l’assemblaggio e le modalità di posa in opera nella centrale eolica, con l’installazione del cantiere, le condizioni di funzionamento e la manutenzione. Vengono inoltre illustrati gli aspetti relativi alla scelta del sito: la ventosità, l’impatto ambientale (tra cui l’impatto acustico e visivo), la convenienza e la possibilità di immettere l’energia in rete, nonché la dismissione del sito. Ampio spazio è dedicato alla produzione energetica nelle centrali elettriche, alla trasmissione dell’energia elettrica, anche in mare, e alla conversione di grandi potenze offshore da AC a DC e da DC ad AC. Completano la trattazione l’analisi sul futuro dell’eolico, con un approfondimento sulle fondazioni e strutture galleggianti, e un riepilogo delle principali norme di riferimento a livello europeo, nazionale e regionale.

Biografia

Angelo Selis

Angelo Selis, laureato in Ingegneria elettronica, e specializzato in Biomedica, ha svolto attività di docenza e ricerca presso varie università in Italia e negli Stati Uniti. Attualmente in ambito universitario si interessa principalmente di illuminotecnica nella terapia intensiva delle varie forme patologiche dell’ittero neonatale e di ricerca in campo energetico. Svolge attività professionale in recupero e consolidamento di edifici civili e industriali, impiantistica (elettrica, antincendio, petrolifera, termica, idrica e fognaria, depurazione), estimo civile e industriale, espropriazione, arbitrati e collaudi. È membro di comitati scientifici di diverse riviste e giornali di settore.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.