È tutta colpa delle donne
Cosa sbagliamo con gli uomini
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
formato | 9,99€ | - |
Descrizione
Francesca Cenci per la prima volta, in tono provocatorio, rovescia l’assioma del maschio colpevole e analizza le responsabilità delle donne. Esamina il ruolo della donna, la sua evoluzione e individua gli errori che continua a commettere all’interno delle relazioni di coppia, dove il rapporto dovrebbe essere invece di parità e rispetto. Analizza il percorso femminile, nell’infanzia, nell’adolescenza e nell’età adulta, rilevandone i difetti dovuti o all’educazione di madri a volte troppo permissive e iperprotettive, o a madri troppo restrittive e incalzanti con atteggiamenti deleteri per l’autostima.
Un lungo capitolo è dedicato alla sessualità, vissuta in modo completamente diverso dai due partner; un altro invece descrive gli sbagli che comunemente si commettono frequentando i social.
Dopo l’elenco degli errori e delle critiche, arriva il ritratto di come dovrebbe essere una donna, che l’autrice chiama la donna Alfa: positiva, forte, soddisfatta, gratificata, indipendente, fedele, ovviamente seducente.
Intervista
Perché dico che è tutta colpa delle donne
Se le coppie sono in crisi, gran parte della responsabilità è femminile. È la provocatoria tesi della psicologa più celebre di Instagram.
Uno studio americano, condotto dal Love Lab del celebre psicologo John Gottman, e durato più di 40 anni, ha stabilito che sono due le lamentele femminili più frequenti nei confronti degli uomini: "Non è mai lì per me" e "Non c'è abbastanza intimità e connessione". In poche parole, le donne non si sentono sufficientemente ascoltate, prese in considerazione e salvaguardate affettivamente. "È da quando sono bambina che sento ripetere certi discorsi sugli uomini. Come un disco rotto. Lamentarsi di partner e mariti è uno stereotipo culturale che ci tramandiamo in maniera superficiale", osserva provocatoria la psicoterapeuta della coppia Francesca Cenci, che ha deciso di osservare il problema da un'angolazione diversa. Il suo nuovo libro ha un titolo che non piace a molte, È tutta colpa delle donne (Tecniche Nuove, 12,90 euro). L'abbiamo intervistata. [Leggi l'intervista completa] Fonte: StarbeneRassegna stampa
Francesca Cenci - quarto libro per la psicologa più seguita di Instagram
Francesca Cenci, la psicologa più seguita di Instagram, esce con il suo quarto libro, intitolato "È tutta colpa delle donne". Per la prima volta Francesca Cenci rovescia l'assioma del maschio colpevole e analizza le responsabilità della donna. Il risultato è un divertente manuale su tutti gli errori che commettono le donne, con consigli utili per evitarli.
Biografia
Francesca Cenci
Francesca Cenci, psicologa, psicoterapeuta, psicologa dello sport. Ha lavorato in varie realtà pubbliche e private come psicologo clinico, operando in svariati contesti di cura. Attualmente svolge la libera professione in due Poliambulatori privati a Salsomaggiore e a Parma, è consulente per due strutture psichiatriche ed è uno dei preparatori mentali della Federazione Italiana Tennis. Viene spesso invitata in programmi TV come psicologo, in qualità di esperto. Qui potete scaricare gratuitamente il suo instant book "Relazioni e famiglia ai tempi del Covid", realizzato per dare un supporto concreto durante l'emergenza sanitaria che stiamo vivendo.Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.