logo
Rivista
Dolcegiornale

Dolcegiornale

  • Formato: cartaceo
  • Durata Abbonamento: annuale
+
Libro
Dolci nordici

Dolci nordici

Rivista

Dolcegiornale

Libere opinioni, commenti e notizie per la pasticceria e la gelateria italiana
  • Direttore Editoriale: Rossella De Stefano (Direttore Responsabile)
  • Redazione: Claudio Bonomi (caporedattore), Roberto Barat, Rodolfo Guarnieri
  • Anno fondazione: 2016
  • Periodicità: Bimestrale (7 numeri)
  • Argomenti: Ospitalità e Ristorazione
Cartaceo
Annuale
Libro

Dolci nordici

Una piccola bibbia della pasticceria nordica
Cartaceo

63,90 41,00

    Descrizione

    Dolcegiornale è il primo tabloid dedicato alla pasticceria e gelateria.

    Offre un punto di vista nuovo sulla professione e spunti e consigli per farla sempre meglio; perché i pasticceri e i gelatieri di oggi sanno bene che per gestire l’attività in modo profittevole fare ottime ricette è fondamentale, ma non basta.

    Per far decollare gli affari occorre strutturare il laboratorio, scegliere le materie prime, curare l’esposizione, strutturare il punto vendita, innovare nelle forme, nei gusti, nei formati, nel packaging.

    Dolcegiornale è come una grande lente di ingrandimento puntata su chi fa dell’innovazione, dell’eccellenza e della capacità di differenziarsi il tratto distintivo del proprio lavoro.

    Racconta le idee, i locali e i progetti dei grandi maestri, italiani e internazionali, spesso in anteprima. I nuovi punti vendita sono spiegati da chi li ha voluti e da chi li ha progettati, con un occhio di riguardo alle soluzioni scelte. Presenta i trend e i dati di mercato forniti dai più importanti istituti di ricerca.

    Sceglie i migliori professionisti per raccontarli e fotografarli “con le mani in pasta”, fin dentro il laboratorio. Con un obiettivo chiaro: offrire, su ogni pagina, (almeno) un’idea in più per i professionisti del dolce.

    IL LIBRO: DOLCI NORDICI

    Non avrete bisogno di preparare le valigie per godere dell’atmosfera hygge ogni giorno fra le mura di casa. Con questo libro potrete iniziare il viaggio con un caffè bollente, il profumo dei dolci appena sfornati e l’aroma delle spezie lo sentirete nell’aria: una mattina farete colazione a Copenaghen, poi gusterete un dolce di fine pasto a Stoccolma, una merenda a Oslo e un dopo cena a Helsinki. Un viaggio fra i dolci ed i lievitati dei Paesi Nordici avvolti nelle loro tradizioni e miti.

    Un libro che racconta di biscotti, pasticcini, torte, lievitati e pani.

    I dolci delle feste e delle occasioni, quando sembra essere sempre Natale. Non sono hygge solo i biscotti allo zenzero, ma c’è molto di più: ci sono piccole differenze che si possono vedere e raccontare dopo un attento studio della cultura.

    Una piccola “bibbia” della pasticceria nordica. Un percorso culinario che vi appassionerà e vi incuriosirà ancora di più. Un libro pensato per tutti perché contiene anche ricette per vegetariani e vegani.

    Recensioni (0)

    Ancora non ci sono recensioni.

    Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.