logo

Dermatologia per operatori estetici

cartaceoepubpdf
formato25,00€ 23,75€--
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 232
  • ISBN: 978-88-481-2171-2
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 170,00 x 240,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 04/2005

Descrizione

Un buon operatore estetico deve sapere tutto sulla pelle, la sua fisiologia, le sue alterazioni e un poco anche sulla sua patologia.
Poichè la cute è la prima barriera del nostro corpo sulla quale è possibile riscontrare molte importanti informazioni sul suo stato ma anche su quello della salute in generale e dato che l’operatore estetico è quotidianamente a contatto con la superficie corporea dei suoi clienti, ogni intervento sulla pelle deve evidentemente essere mirato ad ottenere i risultati più sicuri ed efficaci.
L’obiettivo principale di questo volume è quindi proprio quello di fornire le nozioni indispensabili ad ogni operatore.

Biografia

Alessandro Miani MD PhD

Laureato in Medicina e Chirurgia. Corso Seminariale in Tecnologie Biomediche e Medicina Naturale. Diploma di Laurea in Igiene Dentale Ricercatore Universitario (confermato dal 1997). Dal 2010 Professore Aggregato presso l’Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono, 7 - 20122 Milano – Italia. Professore Aggregato (titolare dell’insegnamento) di Prevenzione Ambientale presso il CdL in Scienze e Politiche Ambientali (SEPE). Professore Aggregato dell’insegnamento di Igiene e Prevenzione Ambientale presso la Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico. Professore Aggregato dell’insegnamento di Medicina Termale presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Termale. Professore Aggregato dell’insegnamento di Principi di Igiene Dentale presso il CdL in Igiene Dentale (CLID). Professore Aggregato dell’insegnamento di Principi di Odontoiatria e Protesi dentaria presso il CdL in Odontoiatria e Protesi dentaria (CLOPD). Responsabile delle Attività Elettive del CdL in Igiene Dentale (CLID).

paolo castano

Paolo Castano, laureato in Scienze Biologiche, è Professore Ordinario di Anatomia Umana dal 1994 presso la Facoltà di Farmacia dell’Università Statale di Milano, l’Università di Tirana e presso la Facoltà di Medicina dell’Università San Raffaele di Milano. Da molti anni si occupa di ricerche sulla pelle umana, per quanto riguarda sia l’innervazione (corpuscoli tattili di Meissner) che la struttura e la fisiologia dei follicoli piliferi, sia in vivo che in vitro. Si interessa inoltre di tecniche microscopiche avanzate.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.