
Argomenti:
Crea il tuo studio di registrazione
Guida pratica
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
formato | - | - |
Descrizione
Oggi, con una spesa non esorbitante, chiunque può dotarsi di tutto l’equipaggiamento necessario per produrre musica con una qualità apprezzabile. Spesso, però, i risultati sono deludenti perché lo studio viene allestito in modo empirico, mentre occorrono specifiche nozioni di acustica ed elettro-acustica.
Questo libro guida alla realizzazione di uno studio di registrazione in piena regola, rendendo accessibili anche ai “non addetti ai lavori” le principali questioni di acustica, elettroacustica e psicoacustica necessarie allo scopo.
Il libro è corredato da un CD-ROM con i progetti interattivi in 3D di quattro studi di registrazione di diverso livello: un home studio ricavato in un box auto, due piccoli studi di un solo ambiente configurati come una regia L.E.D.E. e uno studio più grande con regia L.E.D.E. e sala di ripresa.
Biografia
Angelo Nardozza
Angelo Nardozza, architetto, si è laureato al Politecnico di Milano con una tesi in acustica musicale e architettonica. Si occupa di sound reinforcement e di acustica. È autore di numerosi articoli pubblicati su riviste specializzate dello show business e dell’installazione professionale.Giorgio Campolongo
Giorgio Campolongo ingegnere, specialista in Acustica e Vibrazioni, è consulente tecnico-legale dell’immissione di rumore e di vibrazioni nelle abitazioni con oltre 1.500 casi esaminati. È presidente di Missione Rumore, associazione italiana per la difesa dal rumore (www.missionerumore.it), e titolare del corso “Acustica Applicata” presso la Facoltà di Architettura al Politecnico di Milano. È stato il creatore di Assoacustici associazione di specialisti in acustica, e di Euroacustici un’associazione multidisciplinare. È autore di numerose pubblicazioni e articoli tecnici.Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.