
Argomenti:
Covid-19 nei luoghi di lavoro non sanitari
Applicazione del protocollo anti contagio e delle misure preventive e protettive a carattere generale per le aziende
45,00€
Descrizione
- 31 dicembre 2019 le autorità sanitarie cinesi hanno notificato un focolaio di casi di polmonite a eziologia non nota nella città di Wuhan (Provincia dell’Hubei, Cina);
- 30 gennaio 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dichiara che il focolaio da nuovo coronavirus è un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale (Public Health Emergency of International Concern – PHEIC);
- 11 febbraio 2020, l’OMS annuncia che la malattia respiratoria causata dal 2019‐nCoV è stata chiamata COVID‐19 (Corona Virus Disease);
- 11 marzo 2020, sempre l’OMS, dopo aver valutato i livelli di gravità e diffusione dell’infezione da SARS‐CoV‐2, ha sancito che il focolaio di COVID‐19 poteva essere considerato una vera e propria pandemia.
Vantaggi
Il corso
- Inquadramento biologico
- Inquadramento normativo
- Modalità di trasmissione del COVID 19
- La figura del Covid Manager in azienda
- L’applicazione dei Protocolli
- Formazione ed Informazione dei Lavoratori sul tema Covid‐19
- Modalità di accesso in azienda
- Pulizia e sanificazione in azienda
- Precauzioni igieniche personali
- Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
- Organizzazione aziendale
- Sorveglianza Sanitaria/Medico Competente/RLS
- Conclusione
Responsabile scientifico
Arch. Ivan Masciadri - Architetto esperto in Sicurezza sul Lavoro e Prevenzione Incendi, con specializzazione in Edilizia Sanitaria e Gestione delle Emergenze Titolare di IM‐SERVIZITECNICI, Studio di consulenza multidisciplinare integrata in ambito tecnico, sicurezza e formazione.Responsabile Progetto Formativo e Docente
Dottor Claudio Maria Gattuso - Laureato in Biotecnologie Mediche, specializzato in sicurezza e valutazioni di rischio chimico e biologico, formazione specifica e gestione dei flussi di lavoro e progettazione funzionale di laboratori scientifici e analitici. Docente – Formatore per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.I. 06/03/2013.Video
Covid-19 nei luoghi di lavoro non sanitari
Curriculum vitae
Claudio Maria Gattuso
Laureato in Biotecnologie Mediche, specializzato in sicurezza e valutazioni di rischio chimico e biologico, formazione specifica e gestione dei flussi di lavoro e progettazione funzionale di laboratori scientifici e analitici.
Ha maturato esperienza come ricercatore presso il Telethon Institute of Genetics and Medicine (TIGEM) in Milano e quindi presso un’azienda chimica e biotecnologica, dapprima come ricercatore e poi come RSPP ed HSE Manager.
Dal 2013 ha avviato un’attività di consulenza professionale alle aziende su temi specifici del settore di salute e sicurezza in ambito sanitario, chimico e biotecnologico, in collaborazione con aziende di consulenza specializzate nel settore e con riviste online che si occupano di argomenti relativi alla sicurezza nel mondo del lavoro, con le quali collabora tutt’ora nella pubblicazione di articoli di settore.
Nel 2018 è entrato nell’assetto societario di Aware Lab Srl come responsabile dei Servizi per la Sicurezza sul Lavoro per la quale svolge attività di consulenza e formazione per clienti del settore chimico e biologico.
Docente – Formatore per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.I. 06/03/2013.
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.