
Argomenti:
Corso n. 369465 accreditato per 9 crediti
Ecocolordoppler vascolare: dove, quando e perchè
99,00€
Vantaggi
Il corso si prefigge di fornire le basi teorico-pratiche per l’applicazione nella pratica clinica dell’indagine ecografica vascolare mirata alla valutazione del rischio vascolare, della localizzazione del danno ed al supporto diagnostico nelle principali patologie dei distretti periferici, arterioso, venoso e linfatico.
Deducibilità al 100% della quota di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.Il corso
RAZIONALE SCIENTIFICO
L’indagine ecografica è divenuta parte integrante della visita medica consentendo di acquisire rapidamente ed a costi contenuti informazioni anatomo-funzionali atte a indirizzare e confermare l’indirizzo diagnostico, la progressione di malattia e l’azione terapeutica. Le malattie cardio-vascolari rappresentano la prima causa di morbilità e mortalità nel mondo occidentale con infarto del miocardio, ictus e trombosi venose a rappresentare la parte emersa dell’iceberg del rischio cardiovascolare. L’ecografia vascolare ed in particolare l’eco-color-Doppler è fondamentale supporto diagnostico e gestionale per le gravi patologie succitate ma soprattutto consente l’individuazione precoce del danno di parete, il suo monitoraggio e la valutazione dell’efficacia dei mezzi terapeutici applicati al singolo Paziente.Obiettivi del corso
Fornire al discente le informazioni di base sulla fisica degli ultrasuoni e l’effetto Doppler, sull’eco-color-doppler e sull’ottimizzazione dell’immagine ecografica e dinamica, sulle indicazioni ed appropriatezza delle indagini, sui distretti indagabili e le informazioni anatomiche e dinamico-funzionali ricavabili e le loro ricadute cliniche tramite brevi lezioni frontali e filmati commentati di esami eco-color-Doppler mirati ai principali distretti periferici (TSA, arti inferiori arterioso, arti inferiori venoso). Una lezione verrà dedicata alle informazioni acquisibili mediante ecografia nel Linfedema.Argomenti trattati
- BASI TEORICHE DELL’ECOGRAFIA
- Fisica degli ultrasuoni, B-mode ed effetto Doppler
- L’eco-(color)-Doppler
- Le regolazioni per l’ottimizzazione dell’immagine
- ECO-COLOR-DOPPLER VASCOLARE: DOVE QUANDO E PERCHÈ
- Semantica e semeiotica ecografica
- Indicazioni all’indagine ecografica vascolare
- Il distretto arterioso periferico: TSA
- Il distretto arterioso periferico: arti inferiori
- Il distretto venoso periferico: arti inferiori
- Il ruolo dell’ecografia nello studio del linfedema
ITALF - ITALIAN LYMPHOEDEMA FRAMEWORK

SIAPAV - SOCIETÀ ITALIANA DI ANGIOLOGIA E PATOLOGIA VASCOLARE

Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.