logo

Comunicare la bellezza e il benessere

La cultura di settore come strumento per promuovere i servizi per la cura della persona

cartaceoepubpdf
formato24,90€ 23,66€--22,00€
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 264
  • ISBN: 978-88-481-2324-2
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 170,00 x 240,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 10/2009

Descrizione

Le nuove tendenze della comunicazione cosmetica si avvalgono di concetti apparentemente distanti dalla pura e semplice attività di vendita e abbracciano, insieme alla chimica, alla dermatologia, alla tecnologia, discipline come arte, storia, antropologia, filosofia e psicologia, fondamentali per identificare le diverse tessere del mosaico “benessere”.
Nella nuova cultura sociale che pone la ricerca dell’equilibrio psico-fisico al centro del sistema é necessario che aziende e consumatori si sintonizzino sulla stessa lunghezza d’onda, condividendo modelli e valori di comunicazione autentici ed efficaci, in linea con quelli dell’area della Salute.
Il testo vuole mettere in evidenza come la comunicazione possa essere – tanto per le aziende quanto per i punti vendita o i singoli operatori del settore Beauty&Wellness – una funzione di marketing con forte identità, dalle connotazioni non solo commerciali ma anche scientifiche e umanistiche.
Chi opera nel settore, infatti, deve saper trasmettere, oltre alla competenza tecnica del prodotto o del servizio, anche la valenza culturale delle scienze cosmetiche, intese soprattutto come mezzo per appagare i bisogni interiori.

 

 

Biografia

Andrea Bovero

Giornalista, scrittore e formatore, opinion leader in Beauty, Wellness & Lifestyle. Dopo la laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e il dottorato di ricerca in Scienze Farmaceutiche ha focalizzato la propria attività di  ricerca nel settore delle Scienze Dermocosmetiche. Si occupa di comunicazione scientifica e insegna Cosmetologia e Comunicazione della Bellezza e del Benessere presso prestigiose Università in Italia e all’estero. È presidente del Comitato Internazionale di Estetica e di Cosmetologia (CIDESCO) Sezione Italia, direttore scientifico dell’Istituto Internazionale Scienze del Benessere e direttore artistico del “Beauty Capital’s Award”. È inoltre direttore della rivista Estetica Moderna (casa editrice Tecniche Nuove), curatore di numerose rubriche di dermocosmetologia sui giornali del settore e autore di centinaia di pubblicazioni e interviste sulle principali testate scientifiche e divulgative. È invitato come relatore a congressi e seminari, in Italia e all’estero, e ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche in qualità di esperto e conduttore. Con la casa editrice Tecniche Nuove ha pubblicato i libri Comunicare la Bellezza e il Benessere (2009), Dermocosmetologia: dall'inestetismo al trattamento cosmetico (2011), SPA Management: scegliere, gestire, lavorare nel Benessere (2013), Le tre anime della comunicazione (2015).

Maria Teresa Ascioti

Maria Teresa Ascioti, farmacista specializzata in Scienza e Tecnologie Cosmetiche presso l’Università di Ferrara, già laureata in Lingue e Letterature Straniere. Ha frequentato corsi di formazione  di marketing, comunicazione e PR, ed è  stata Marketing Assistant per strategie di Marketing  farmaceutico e cosmetico. Responsabile nazionale del progetto e del coordinamento dei Corsi ICQ, è docente di Storia della Cosmetica e Storia della Comunicazione cosmetica nei corsi universitari per Informatore Cosmetico Qualificato (ICQ). È vicepresidente dell’Associazione Italiana Informatori Cosmetici Qualificati (AIICQ).

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.