logo

Come decidere

Migliorare i processi di scelta nella vita di ogni giorno

cartaceoepubpdf
formato23,90€ 22,71€18,99€-
Svuota
  • Edizione: I
  • Pagine: 242
  • ISBN: 978-88-481-3087-5
  • Rilegatura: Brossura
  • Formato: 135,00 x 210,00 mm
  • Editore: Tecniche Nuove
  • Data di Pubblicazione: 09/2015

Descrizione

Pochi fattori incidono sulla nostra vita quotidiana quanto la qualità delle decisioni che prendiamo.
Il livello di retribuzione, la salute, i rapporti e il grado complessivo di felicità di cui godiamo sono soltanto alcuni degli effetti che le risoluzioni esercitano sulla nostra esistenza.
Molti sorvolano sul fatto evidente che sono le scelte a plasmare la vita.
Chi siamo e chi diventeremo (o siamo diventati) dipende in larga misura dalle decisioni che abbiamo preso.
Ciò che chiamiamo “fortuna” spesso non è altro che una scelta giusta fatta al momento giusto. La fortuna deriva in larga parte dai processi decisionali.
Il lato positivo di tutto ciò sta nel fatto che la capacità decisionale si può migliorare.
Le nozioni di base indispensabili per rendere più efficaci i processi decisionali si possono riassumere in un testo breve e facile da leggere, proprio come questo libro.
Infatti l’autore si propone di illustrare il metodo corretto per strutturare e analizzare un problema, concentrandosi sui processi tramite i quali si giunge a una decisione.
La bontà di una scelta, infatti, deriva dai processi che l’hanno prodotta più che dai risultati che ha avuto. Non si pretende di dire ai lettori che cosa decidere, ma si può mostrar loro come farlo in modo più efficace e sereno.

Biografia

Stephen P. Robbins

Stephen P. Robbins (Ph.D., University of Arizona), è professore emerito di management alla San Diego State University e autore di manuali di grande successo riguardanti il management e il comportamento organizzativo (organizational behaviour). Infatti sono stati tradotti in venti lingue e hanno venduto oltre sei milioni di copie. I suoi testi sono adottati attualmente da più di 1500 università statunitensi e da centinaia di istituti scolastici in Canada, America Latina, Australia, Nuova Zelanda, Asia, Medio Oriente ed Europa. La “seconda vita” del dottor Robbins lo vede partecipare a gare di corsa nella categoria super senior. Da quando ha passato i 50, nel 1993, Robbins ha stabilito vari record mondiali di velocità in competizioni indoor e outdoor in questa classe di età, vincendo 24 campionati statunitensi sui 60, 100, 200 e 400 metri e 14 medaglie d’oro ai campionati mondiali World Masters Track.

Recensioni (0)

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.