
Argomenti:
Cisti mandibolare
Video di intervento chirurgico di enucleazione di una neoformazione cistica di tipo radicolare dell’emimandibola sinistra
49,00€
Esaurito
Descrizione
Si tratta di un intervento chirurgico di enucleazione di una neoformazione cistica di tipo radicolare dell’emimandibola sinistra in un pazienze maschio di anni 52.
Le neoformazioni cistiche interessanti le ossa mascellari (mascellare superiore e mandibola) si distinguono in cisti odontogene, non odontogene e pseudocisti. La cisti viene comunemente definita come cavità patologica rivestita da epitelio. L’assenza di epitelio caratterizza invece le pseudocisti.
La più comune neoformazione cistica delle ossa mascellari è rappresentata dalla cisti di tipo radicolare, chiamata anche cisti periapicale o cisti odontogena infiammatoria radicolare.
Le cisti radicolari, distinte a loro volta in cisti radicolari periapicali, cisti radicolari laterali e cisti residue, fanno parte del gruppo delle cisti odontogene e vengono comunemente definite come lesioni di tipo infiammatorio cronico, ad aspetto cistico, dei tessuti periapicali degli elementi dentari e sono generalmente conseguenza di una patologia infettiva o degenerativa dei tessuti dell’elemento dentario stesso.
Vantaggi
Deducibilità al 100% della quota di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.Il corso
Curriculum vitae
Fabiana Allevi
Ricercatore Universitario, Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Milano.
U.O. Chirurgia Maxillo-Facciale – ASST Santi Paolo e Carlo di Milano.
Federico Biglioli
Professore Ordinario e Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale - Dipartimento di Scienze della Salute -Università degli Studi di Milano. Direttore dell’UO Complessa di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’ASST Ospedale San Paolo di Milano.Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.