Descrizione
Il testo tratta in modo sistematico i temi di ordine bioetico in ambito pediatrico. Anche se le singole tematiche affrontate sono state oggetto di varie pubblicazioni mancava a tutt’oggi un’opera che le affrontasse globalmente, con un approccio rigoroso sotto il profilo etico-professionale.
Bioetica in pediatria valorizza fondamentalmente gli aspetti clinici della bioetica in modo tale da offrire al pediatra (ma anche agli specializzandi, al personale infermieristico e ai cultori della materia) un manuale pratico con cui poter trovare risposte ai principali dilemmi etici che la pratica quotidiana presenta.
Le aree tematiche
Bioetica generale;
Bioetica prenatale (bambino frutto di PMA, diagnosi prenatale);
Bioetica neonatale (grande prematuro, SIDS, allattamento, cura del neonato);
Bioetica genetica (consulenza genetica, bambino disabile, malattie genetiche);
Bioetica dell’adolescenza (dipendenze, patologie scolastiche, patologie alimentari, contraccezione, stili di vita);
Bioetica assistenziale (cure primarie, ospedalizzazione, bambino HIV positivo, trattamento del dolore, consenso informato);
Bioetica farmacologica (gli off label in pediatria, sperimentazione farmacologica);
Bioetica sociale (bambino vittima di abuso, obbligo vaccinale, bambino immigrato, chirurgia rituale);
Bioetica di fine vita (eutanasia, accanimento terapeutico, cure palliative).
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.