
Argomenti:
Attrezzature e impianti nei cantieri
Corso di aggiornamento quinquennale valido per coordinatori della sicurezza nei cantieri CSP/CSE ai sensi dell’art. 98 Dlgs 81/08 All. XIV 81/08
39,00€
Descrizione
Il percorso formativo è articolato in più videolezioni che si completano con una serie di domande a cui gli autori approfondiscono aspetti pratici importanti per lo svolgimento del proprio ruolo di responsabile/coordinatore dei lavoratori. È scaricabile il dossier in pdf e a completamento del percorso si sostiene il test di verifica dell’apprendimento.
Le diverse unità didattiche sono concatenate tra di loro; non è possibile scorrere in avanti le videolezioni non visionate, è possibile ritornare su argomenti già trattati nel caso fosse necessario.
Ciascun partecipante potrà seguire le presentazioni in qualunque momento della giornata secondo archi temporali da lui stesso stabiliti. È infatti possibile interrompere in qualsiasi momento la presentazione e riprendere successivamente dal punto in cui si è arrivati.
Per i geometri il corso è acquistabile sulla piattaforma https://ex.geoweb.it/GeowebHtml/schedegeoformazione/attrezzatureeimpiantineicantieri.html ed eroga 3 crediti CFP.
Vantaggi
Deducibilità al 100% della quota di iscrizione
La quota di iscrizione al corso è deducibile al 100%. Rientra infatti tra le spese di partecipazione a convegni, congressi, corsi di aggiornamento professionale (incluse quelle di viaggio e soggiorno), deducibili nella totalità del loro ammontare, fino ad un limite annuo di 10.000 euro. Per maggiori informazioni consulta il tuo commercialista.
Il corso
- Normativa di riferimento pt.1
- Normativa di riferimento pt.2
- Normativa di riferimento pt.3
- TITOLO IV del D.lgs 81-08 pt1
- Incidenti con BMU
- Principali norme tecniche di riferimento pt1
- Principali norme tecniche di riferimento pt2
- Principali norme tecniche di riferimento pt3
- Valutazione del rischio
- Evidenze dei rischi relativi alla caduta
- Quando è opportuno scegliere un DPI anticaduta rispetto ad un DPC?
- Esemplifichiamo quanto teorizzato in un caso di estrema praticità ed attualità
Curriculum vitae
Damiano Romeo
Amministratore unico di Romeo Safety Italia, società operante nel settore salute e sicurezza sul lavoro, ambiente e acustica dal 1999
Sergio Pezzoli
Tecnico della Prevenzione, Ufficiale di Polizia Giudiziaria, in servizio presso la ATS città Metropolitana di Milano. Impegnato da anni come formatore in materia di SSL e Ambiente. Membro della Commissione Sicurezza dell’Ordine degli Ingegneri di Milano e del Gruppo Regionale lavori in quota nell’ambito del laboratorio edilizia.
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.