
Aromi alimentari nell’Unione Europea
Food Flavourings in the European Union
cartaceo | epub | |||
---|---|---|---|---|
formato | - | - | 44,00€ |
Descrizione
A partire dal 2011 ha luogo l’applicazione della nuova disciplina sugli aromi alimentari recata dal Regolamento Comunitario n. 1334/2008 su “aromi e alcuni ingredienti alimentari con proprietà aromatizzanti destinati a essere utilizzati negli e sugli alimenti” e dal Regolamento n. 1331/2008 su “adozione di una procedura uniforme di autorizzazione per gli aromatizzanti alimentari”. Quest’ultimo Regolamento è basato sulla linea guida adottata dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) nel 2010 in materia di “dati richiesti per la valutazione del rischio degli aromatizzanti per l’uso sugli o negli alimenti”. Nuove norme sono recentemente intervenute a livello comunitario anche in materia di additivi per aromi. Questi sviluppi hanno reso quello degli aromi alimentari uno dei settori tra quelli più organicamente regolamentati nell’Unione Europea.
Il presente volume, realizzato da NFI – Nutrition Foundation of Italy, in collaborazione con il Gruppo aromi e fragranze di FEDERCHIMICA – AISPEC, è destinato, in particolare, agli operatori della filiera alimentare che immettono sul mercato aromi per alimenti o alimenti trattati con aromi.
Quest’opera, corredata da un’ampia documentazione e da numerose tabelle per facilitarne la consultazione, offre alle aziende della filiera alimentare coinvolte nella produzione o nell’uso degli aromi un’analisi dettagliata e aggiornata dello stato dell’arte in materia delle normative comunitarie e dei criteri tecnico-scientifici applicati nel merito dall’EFSA. Essa è, inoltre, una
preziosa guida per orientarsi tra i nuovi adempimenti e per cogliere le opportunità offerte dal nuovo assetto normativo.
Biografia
Andrea Poli
Andrea Poli, è medico farmacologo, attualmente Direttore Scientifico della Nutrition Foundation of Italy e autore di oltre 100 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali.Ennio Verderio
Ennio Verderio, flavourist, autore di una dozzina di pubblicazioni nel settore aromi, componente e Vice Presidente per molti anni della Commissione direttiva del Gruppo aromi e fragranze di FEDERCHIMICA – AISPEC.Rodolfo Paoletti
Rodolfo Paoletti, è presidente della Nutrition Foundation of Italy, della Fondazione Giovanni Lorenzini Medical Science Foundation (Milano e Houston) e rettore dell’Università L.U.de.S di Lugano.Vittorio Silano
Vittorio Silano è Professore a contratto presso la II Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Presidente del Panel EFSA on Food Contact Materials, Enzymes, Flavourings and Processing Aids (CEF).Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.