
Argomenti:
Approccio cosmetologico nel paziente oncologico – Edizione 2021
Indicazioni nei trattamenti estetici, camouflage
29,00€
Descrizione
Il corso consente di implementare le conoscenze sui cambiamenti della pelle nel corso delle patologie oncologiche più diffuse. Imparare a gestire gli effetti collaterali cutanei in corso di trattamenti oncologici sia topici che sistemici anche attraverso il corretto supporto dermocosmetologico.
Il corso
- Introduzione
- Xerosi
- Alopecia
- Rash papulo-pustoloso
- Alterazioni ungueali
- Tricomegalia
- Sindrome mano-piede
- Tossicità in corso di immunoterapia
- Approccio multidisciplinare al paziente oncologico
- Massoterapia
- Il camouflage
- Conclusioni
Responsabile scientifico
Prof. Enzo Berardesca
RAZIONALE SCIENTIFICO
Le terapie oncologiche sempre più frequentemente causano una spiccata tossicità cutanea che talvolta mette a rischio la continuazione della stessa terapia salvavita.
La gestione di tale tossicità da parte del dermatologo prevede l’utilizzo di farmaci per via sistemica e per via topica ma non può prescindere anche da un corretto approccio dermocosmetologico sia in fase terapeutica sia in fase di prevenzione soprattutto attraverso detergenti e topici che garantiscano una corretta idratazione cutanea.
Curriculum vitae
Maria Carmela Annunziata
Medico Specialista in Dermatologia e Venereologia. Ambulatorio "Il Corpo Ritrovato" dedicato alla Dermatologia preventiva e correttiva per i pazienti in chemioterapia presso AOU Federico II - Sezione di Dermatologia, Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, Università degli Studi Federico II, Napoli (Italia).
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.