
Argomenti:
A proposito di legge
cartaceo | epub | ||
---|---|---|---|
formato | - | - |
Descrizione
La gestione dello studio comporta, invariabilmente, contatto costante con potenziali situazioni di contenzioso: dalla cura di un paziente che ha subito un trauma, automobilistico o da infortunio, alla gestione di colui che giunge, dopo conflitto con altro collega, alla sofferenza del medesimo rapporto. In tutti i casi valgono le stesse regole: prudenza, perizia e diligenza; ovvero quelle caratteristiche che, valutate a posteriori, consentono di stabilire se il medico si sia comportato responsabilmente, se risultino, quindi, elementi di chiara responsabilità professionale.
Conoscere le regole del gioco ed applicarle costantemente, non solo in chiave di prevenzione del contenzioso, può garantire maggiore serenità nel rapporto tra medico e paziente, dando alle prestazioni connotato di migliore e più evidente professionalità. Nel complesso, l’immagine del medico e dello studio ove lavora ne possono uscire rafforzate e, nel caso malaugurato di contenzioso, garantire una maggiore rappresentabilità dei propri comportamenti, limitando l’eventuale danno. Danno per il quale l’odontoiatra sarà naturalmente adeguatamente coperto dall’assicurazione in Responsabilità Civile.
I testi di questo manuale raccolgono situazioni “basiche” con relativi semplici suggerimenti di buona pratica quotidiana. Non si vuole, qui, sfoggiare “alta” cultura, ma dare delle indicazioni semplici, applicabili giornalmente, finalizzate a semplificare il nostro lavoro.
Biografia
Marco Lorenzo Scarpelli
Laureato in Medicina e Chirurgia, specialista in Odontostomatologia, Medicina legale. “Esperto/Referee” del Ministero della Salute per il Programma di ECM (dal 1997). Dal 2008 nominato “Esperto” in Odontologia Forense al “Tavolo di lavoro” sull’odontoiatria presso il Ministero del Lavoro, Salute, Politiche Sociali, settore salute. Coordinatore Master di II livello in “Odontologia Forense”, Istituto di Medicina Legale, presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Firenze. Professore a Contratto in “Fondamenti normativi e di deontologia”, presso CLOPD, Università degli Studi di Firenze. Vicepresidente associazione nazionale Pro.O.F (Progetto Odontologia Forense), con sede. presso sezione dipartimentale di Medicina Legale Firenze. Professore a Contratto in attività didattica integrativa “la polizza di responsabilità professionale”, presso il corso di perfezionamento in medicina legale odontostomatologica, CLOPD Università di Chieti, in medicina legale e delle assicurazioni presso CLOPD Università degli Studi di Milano. Membro del Comitato Scientifico Nazionale di A.N.D.I., del “Comitato di Controllo” A.N.D.I. (Codice di disciplina) e responsabile nazionale Area Tecnica fiduciari “AndiAssicura”. Autore di numerose pubblicazioni tra articoli scientifici e testi.
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.