
In queste settimane di permanenza casalinga forzata hai coltivato qualche hobby digitale? Ora è giunto il momento di fare il salto di qualità con i manuali di Tecniche Nuove
I tre argomenti trattati sono la fotografia digitale, la musica (anche questa digitale..) e il mondo dei maker.
Per la fotografia abbiamo innanzitutto i consigli pratici di Scott Kelby, considerato il guru della fotografia digitale nonché prolifico scrittore su tecniche fotografiche e fotoritocco; per la musica un manuale per crearsi uno studio di registrazione e poi sui software per produrre musica di qualità, infine la piattaforma Arduino e le sue applicazioni nel mondo dei maker, che vede tra gli autori Massimo Banzi, il creatore del progetto Arduino.
Inoltre le SPEDIZIONI SONO GRATUITE PER TUTTO IL MESE DI MAGGIO
FOTOGRAFIA DIGITALE: I TRUCCHI E I SEGRETI DI SCOTT KELBY
Tre manuali di Scott Kelby, il più conosciuto fotografo/scrittore al mondo, la formula resta uguale: coppie di pagine in cui spiega i trucchi del mestiere con a fianco l’effetto realizzato. Inoltre un testo specifico su Photoshop di un esperto di formazione.
MUSICA&COMPUTER
Ormai è un binomio indissolubile, specie per il musicista/hobbysta, che può costruirsi con investimento limitato a poche migliaia di euro uno valido studio di registrazione e divertirsi con i software che permettono di produrre musica di qualità professionale.

Apple Logic Pro X
di Alessandro MagriARDUINO E IL MONDO DEI MAKER
Arduino è la piattaforma open source di prototipazione elettronica che ha avuto un successo travolgente tra i maker. La guida ufficiale di Massimo Banzi, noto a livello internazionale e considerato il padre del progetto Arduino, ne spiega i principi base, ma poi esistono manuali più applicativi e ricchi di esempi pratici.

Arduino per giovani maker
Un approccio creativo alla tecnologia di Priya Kuber, Rishi Gaurav Bhatnagar, Vijay Varada

Manuale del giovane maker
Come coinvolgere ragazzi e ragazze nel fai-da-te digitale di Danielle Martin, Alisha Panjwani