Stai cercando in
Filtra risultati
- Argomenti
-
- Medicina (2)
- Autori
-
- Baroncelli, Giampiero (1)
- Ferro, Roberto (1)
- Galeotti, Angela (1)
- Licari, Amelia (1)
- Marseglia, Gian Luigi (1)
- Marzo, Giuseppe (1)
- Quinzi, Vincenzo (1)
- Vallogini, Giulia (1)
- Verri, Annapia (1)
Articoli da 1 a 3 di 3 totali
Pediatri di libera scelta
-
Diagnosi differenziale dell'obesità infantile
Corso ECM n. 248917
- Erogazione:
- Online
- Edizione:
- 2019
- Durata in ore:
- 5
- Moduli:
- 1
- Data inizio:
- 14/01/2019
- Da fruire entro:
- 30/12/2019
- Destinatari:
- Infermieri pediatrici, Medici di medicina generale, Pediatri di libera scelta, Pediatri, Specialisti in chirurgia pediatrica, altri destinatari
Scopo del corso è fornire l’aggiornamento in termini di prevalenza e trend epidemiologico di sovrappeso e obesità che è essenziale per quantificare gli effetti sullo stato della salute.
Vai alla scheda -
Prevenzione dentale in età pediatrica
Corso ECM n. 242549
Vincenzo Quinzi, Giuseppe Marzo, altri autori
- Erogazione:
- Online
- Edizione:
- 2019
- Durata in ore:
- 10
- Moduli:
- 3
- Data inizio:
- 31/01/2019
- Da fruire entro:
- 30/12/2019
- Destinatari:
- Infermieri pediatrici, Medici di medicina generale, Pediatri di libera scelta, Pediatri, Specialisti in chirurgia pediatrica, altri destinatari
Fornire le conoscenze interdisciplinari necessarie in odontoiatria pediatrica che permettano di intercettare le diverse patologie odontoiatriche dei piccoli pazienti e inviarli all’odontoiatra pediatrico. Per una corretta prevenzione è importante conoscere e creare relazioni interdisciplinari a salvaguardia della salute orale dei bambini. (Obiettivo formativo n. 10)
Vai alla scheda -
Quadri clinici e diagnosi differenziale in pediatria
Corso ECM n. 244286
Annapia Verri, Giampiero Baroncelli, altri autori
- Erogazione:
- Online
- Edizione:
- 2019
- Durata in ore:
- 10
- Moduli:
- 3
- Data inizio:
- 31/08/2019
- Da fruire entro:
- 30/12/2019
- Destinatari:
- Infermieri pediatrici, Medici di medicina generale, Pediatri di libera scelta, Pediatri, Specialisti in chirurgia pediatrica, altri destinatari
Obiettivo è offrire una panoramica degli aspetti eziopatogenetici e clinici più significativi di alcune patologie pediatriche complesse; illustrare l’iter diagnostico-differenziale delle condizioni affrontate ed evidenziare l’approccio terapeutico ottimale; passare in rassegna gli accertamenti di laboratorio e strumentali più appropriati per la diagnosi delle condizioni descritte, anche attraverso l’esame critico di casi clinici paradigmatici. (Obiettivo formativo n. 3)
Vai alla scheda