Stai cercando in
Filtra risultati
- Argomenti
-
- Endodonzia (1)
- Autori
-
- Acunzo, Raffaele (1)
- Aiuto, Riccardo (2)
- Allevi, Fabiana (2)
- Arcari, Sara Rosanna (1)
- Argo, Antonina (1)
- Ausenda, Federico (1)
- Auteliano, Luca (1)
- Barbieri, Annalisa (1)
- Bedogni, Alberto (1)
- Bellucci, Gionata (1)
- Beretta, Matteo (1)
- Bettini, Giordana (1)
- Biglioli, Federico (2)
- Brutesco, Andrea (1)
- Cantile, Tiziana (1)
- Casentini, Paolo (1)
- Chiapasco, Matteo (1)
- Codari, Michele (1)
- Colombo, sara (1)
- Damia, Giovanni (1)
- Di Fede, Olga (1)
- Di Ventura, Azzurra (1)
- Ferrazzano, G. F. (1)
- Ferretti, Giuseppe (2)
- Ferro, Roberto (1)
- Fumei, Gianluca (2)
- Fusco, Vittorio (1)
- Giglio, Aldo Luigi (2)
- Gorbunkova, Angelina (1)
- Ingenito, Aniello (1)
- Kazarian, Emilia (1)
- Limiroli, Enrico (1)
- Lo Muzio, Lorenzo (1)
- Lo Russo, Lucio (1)
- Manente, Mara (1)
- Marzo, Giuseppe (1)
- Mauceri, Rodolfo (1)
- Moscati, Marco (1)
- Muratore, Pierandrea (2)
- P. Umberto Martino (1)
- Paglia, Luigi (1)
- Pagni, Giorgio (1)
- Panzarella, Vera (1)
- Quinzi, Vincenzo (1)
- Rapetti, Roberta (2)
- Rasperini, Giulio (1)
- Rossi, Eleonora (1)
- Rosso, Roberto (1)
- Santoro, Angelo (2)
- Tacchini, Luca (1)
- Tommasato, Grazia (1)
- Vezzosi, Giovanni Federico (1)
Articoli da 1 a 10 di 17 totali
Odontoiatri
-
Aggiornamenti in odontoiatria infantile
Corso ECM n. 248909
Vincenzo Quinzi, Marco Moscati, altri autori
- Erogazione:
- Online
- Edizione:
- 2019
- Durata in ore:
- 18
- Moduli:
- 5
- Data inizio:
- 14/01/2019
- Da fruire entro:
- 30/12/2019
- Destinatari:
- Odontoiatri
La salute orale è “parte integrante della salute generale dell’individuo ed è essenziale per il mantenimento della stessa”. La sua importanza risiede nel fatto che molte patologie del cavo orale hanno un enorme impatto sulla vita sociale e lavorativa dell’individuo, diminuendone direttamente o indirettamente la qualità. Il corso fornisce una panoramica sui moderni concetti di odontoiatria infantile attraverso l’esperienza di chi giornalmente ...
Vai alla scheda -
Approccio diagnostico-terapeutico ai terzi molari inclusi
Corso ECM n. 230145
- Erogazione:
- Online
- Edizione:
- 2018
- Durata in ore:
- 17
- Moduli:
- 5
- Data inizio:
- 14/06/2018
- Da fruire entro:
- 13/06/2019
- Destinatari:
- Odontoiatri
Il corso intende ripercorrere tutte le fasi principali della chirurgia dei terzi molari inclusi. In particolare, verrà data enfasi alla valutazione pre-operatoria e verranno descritti passo a passo tutti i momenti principali dalla fase chirurgica e verranno forniti all’odontoiatra protocolli per le fasi intra- e post- chirurgiche da attuare nella quotidiana attività dello studio odontoiatrico.
Vai alla scheda -
Gli intarsi: qualità e ottimizzazione dei tempi
Corso ECM n. 249073
- Erogazione:
- Online
- Edizione:
- 2019
- Durata in ore:
- 5
- Moduli:
- 5
- Data inizio:
- 08/04/2019
- Da fruire entro:
- 30/12/2019
- Destinatari:
- Odontoiatri
L’obiettivo del corso è quello di illustrare un protocollo di lavoro sugli intarsi che consenta al professionista di ottenere un risultato predicibile, ottimizzando i tempi di realizzazione ed elevando gli standard qualitativi. Il corso alterna dettagliate spiegazioni cliniche con video di presentazione di casi clinici su paziente.
Vai alla scheda -
La cavità d'accesso in endodonzia: razionali clinici e operativi
Corso ECM n. 211593
Angelo Santoro, Aldo Luigi Giglio, altri autori
- Erogazione:
- Online
- Edizione:
- 2017
- Durata in ore:
- 17
- Moduli:
- 5
- Data inizio:
- 31/05/2018
- Da fruire entro:
- 30/05/2019
- Destinatari:
- Odontoiatri
Il corso è indirizzato all'odontoiatra che quotidianamente si trova ad affrontare un trattamento endodontico e vuole gestire con sicurezza la delicata fase di apertura della camera pulpare. Saranno affrontate le fasi diagnostiche, l’isolamento e tutte le procedure per eseguire un corretto accesso camerale, alla luce delle più attuali conoscenze avallate dall'evidenza scientifica. (Obiettivo formativo n. 18)
Vai alla scheda -
La pianificazione strategica nello studio dentistico
Corso ECM n. 249689
- Erogazione:
- Online
- Edizione:
- 2019
- Durata in ore:
- 15
- Moduli:
- 5
- Data inizio:
- 14/01/2019
- Da fruire entro:
- 30/12/2019
- Destinatari:
- Odontoiatri
Il corso è rivolto al professionista che intende in qualche modo avere una prospettiva di “impresa” e definire la propria identità in una logica di miglioramento del servizio offerto al paziente.
Vai alla scheda -
L’Analgesia Relativa secondo Langa
Corso ECM n. 237532
- Erogazione:
- Online
- Edizione:
- 2018
- Durata in ore:
- 15
- Moduli:
- 15
- Data inizio:
- 14/09/2018
- Da fruire entro:
- 13/09/2019
- Destinatari:
- Chirurgo maxillo facciale, Odontoiatri
Il corso vuole contribuire alla formazione dell'Odontoiatra nel campo della gestione del paziente non-cooperante, oltre a migliorare le conoscenze dell'equipe odontoiatrica nell'uso delle tecniche sedative odontoiatriche e delle metodiche terapeutiche minimamente invasive. Desidera inoltre far apprendere una metodica sedativa utile per prevenire le emergenze nell'ambulatorio odontoiatrico e far acquisire i concetti più moderni sulla neurofisiologia del dolore.
Vai alla scheda -
L’odontoiatra datore di lavoro aggiornamento quinquennale RSPP
Corso ECM n. 249012
- Erogazione:
- Online
- Edizione:
- 2019
- Durata in ore:
- 14
- Moduli:
- 4
- Data inizio:
- 12/02/2019
- Da fruire entro:
- 30/12/2019
- Destinatari:
- Odontoiatri
Il corso fornisce ai Datori di Lavoro (DDL), che ricoprono il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), l’aggiornamento obbligatorio quinquennale ai sensi dell’art. 34, commi 2 e 3 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., e secondo le previsioni dell’art. 7 dell’accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 – repertorio 223/CSR. L’aggiornamento verte sulla normativa vigente e su tematiche specifiche, mirate a salvaguardare la sicurezza e la salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro.
Vai alla scheda -
L’odontoiatra e la responsabilità professionale
Corso ECM n. 222715
Angelo Santoro, Aldo Luigi Giglio, altri autori
- Erogazione:
- Online
- Edizione:
- 2018
- Durata in ore:
- 15
- Moduli:
- 7
- Data inizio:
- 31/03/2018
- Da fruire entro:
- 30/03/2019
- Destinatari:
- Odontoiatri
Il testo affronta, sia dal punto di vista teorico generale, che dal punto di vista pratico, le principali conseguenze del nuovo ordinamento normativo con attenzione ai classici punti di riferimento valutativo odontologico forense (raccomandazioni cliniche, tabelle di valutazione del danno). (Obiettivo formativo n. 6)
Vai alla scheda -
Osteonecrosi delle ossa mascellari da farmaci
Vademecum sulla malattia, la sua prevenzione e la gestione delle cure odontoiatriche
Antonina Argo, Alberto Bedogni, altri autori
- Erogazione:
- Online
- Edizione:
- 2018
- Durata in ore:
- 18
- Moduli:
- 5
- Data inizio:
- 09/04/2018
- Da fruire entro:
- 08/04/2019
- Destinatari:
- Odontoiatri
Il corso presenta le più moderne conoscenze in merito alla osteonecrosi delle ossa mascellari associata a farmaci al fine di consentire all’odontoiatra la gestione multi-specialistica del paziente a rischio nella ordinaria pratica clinica ambulatoriale.
Vai alla scheda -
Radioprotezione in odontoiatria
Corso di aggiornamento ai sensi del D.Lgs. 187/00
- Erogazione:
- Online
- Edizione:
- 2019
- Durata in ore:
- 5
- Moduli:
- 6
- Data inizio:
- 14/02/2019
- Da fruire entro:
- 30/12/2019
- Destinatari:
- Chirurgo maxillo facciale, Odontoiatri
Scopo del corso è fornire il quadro normativo vigente, le nozioni sulla fisica delle radiazioni e le informazioni necessarie del corretto utilizzo delle radiazioni ionizzanti sulla base dell’esigenza clinico-diagnostica odontoiatrica in ambito ortodontico, conservativo, endodontico, chirurgicoimplantologico, pediatrico.
Vai alla scheda