Stai cercando in
Filtra risultati
- Argomenti
-
- Centri estetici e SPA (2)
- EVENTI RESIDENZIALI (1)
- Erboristeria (2)
- Farmacia (12)
- Salute benessere bellezza (2)
- Autori
-
- Alfieri, Roberta (1)
- Annunziato, Giannamaria (1)
- BAJ, ANDREINA (1)
- Ballerio, Martina (1)
- Barbieri, Annalisa (2)
- Brutesco, Andrea (1)
- CAPRA, PRISCILLA (1)
- Canino, Antonio (1)
- Cena, Hellas (1)
- Costantino, Gabriele (1)
- Culzoni, Federico (1)
- D'Agostinis, Giovanni (2)
- Ferrario, Luisa (1)
- Ferrazzano, G. F. (1)
- Ferro, Roberto (1)
- Fiorentini, Carla (1)
- GIARONI, CRISTINA (1)
- Galeotti, Angela (1)
- Galimberti, Damiano (1)
- Gazzaruso, Carmine (1)
- Ghelfi, Francesca (1)
- Govoni, Stefano (4)
- Guidotti, Laura (1)
- Gulminelli, Barbara (1)
- LOMBARDI, CESARE (1)
- Lanni, Cristina (1)
- Lucchelli, Adele (1)
- Manfredini, Stefano (2)
- Marzo, Giuseppe (1)
- Minghetti, Paola (1)
- Nicoli, Sara (1)
- PERUGINI, PAOLA (1)
- Paglia, Michela (1)
- Pascale, Alessia (2)
- Politi, Pierluigi (1)
- Quinzi, Vincenzo (1)
- RASPINI, BENEDETTA (1)
- Racchi, Marco (2)
- Santi, Patrizia (1)
- Scaglioni, Silvia (1)
- Scattolini, Claudia (2)
- Vallogini, Giulia (1)
Articoli da 1 a 10 di 19 totali
Farmacisti
-
Aggiornamenti di ginecologia e ostetricia per il farmacista
Corso ECM n. 211631
- Erogazione:
- Online
- Edizione:
- 2018
- Durata in ore:
- 18
- Moduli:
- 5
- Data inizio:
- 31/05/2018
- Da fruire entro:
- 30/05/2019
- Destinatari:
- Farmacisti
Conoscere e saper valutare i sintomi più importanti di alcune frequenti problematiche sanitarie di pertinenza ginecologica e ostetrica che si presentano al Farmacista. Fornire le basi fisiopatologiche delle comuni patologie infettive e non, che affliggono la donna. Particolare rilievo viene fornito a condizioni di stile di vita, ai percorsi di prevenzione e all'interazione con l'ambiente che possono influire sulla salute della donna. (Obiettivo formativo n. 18)
Vai alla scheda -
Come orientarsi nelle interazioni farmacologiche
Corso ECM n. 242465
Annalisa Barbieri, Stefano Govoni
- Erogazione:
- Online
- Edizione:
- 2019
- Durata in ore:
- 13
- Moduli:
- 4
- Data inizio:
- 30/06/2019
- Da fruire entro:
- 30/12/2019
- Destinatari:
- Farmacisti
Il corso si pone l’obiettivo di fornire un quadro sulle possibili interazioni tra farmaci alla luce della sempre più diffusa polifarmacoterapia soprattutto da parte della popolazione anziana. Lo scopo è quello di fornire gli strumenti per evidenziare le interazioni più rilevanti e frequenti. (Obiettivo formativo n. 25)
Vai alla scheda -
Cosmetici e dermatologia: il consiglio del farmacista
Corso di Aggiornamento Professionale
Approfondire le conoscenze sui cosmetici e sui dermocosmetici utilizzati non sono per migliorare l'aspetto estetico ma soprattutto per prendersi cura della pelle e dell’igiene personale.
Vai alla scheda -
Dalle fragranze al profumo 2019
Corso di Aggiornamento Professionale
Giovanni D'Agostinis, Claudia Scattolini, altri autori
- Erogazione:
- Formazione sul campo
- Edizione:
- 4
- Durata in ore:
- 24
- Moduli:
- 3
- Data inizio:
- 23/03/2019
- Da fruire entro:
- 11/05/2019
- Destinatari:
- Erboristi, Estetisti, Farmacisti, Operatori del benessere, Operatori di estetica, altri destinatari
La Scuola di Profumeria - Corso di alta formazione professionale - è suddiviso in due step: 1) Formazione a Distanza (FAD) 2) Formazione Residenziale (in aula) La frequenza e il superamento dei test del corso online "Dalle materie prime alle fragranze" sono propedeutici alla formazione residenziale. L’attività in aula, grazie al continuo scambio con gli esperti, sarà mirata all’acquisizione di conoscenze di natura applicativa utilizzabili nell’ambito lavorativo e professionale. Le lezioni f...
Vai alla scheda -
Dalle materie prime alle fragranze 2019
Corso di Aggiornamento Professionale
Giovanni D'Agostinis, Claudia Scattolini, altri autori
- Erogazione:
- Online
- Edizione:
- 1
- Durata in ore:
- 40
- Moduli:
- 8
- Destinatari:
- Chimici, Erboristi, Estetisti, Farmacisti, Operatori del benessere, altri destinatari
La Scuola di Profumeria - Corso di alta formazione professionale - è suddiviso in due step: 1) Formazione a Distanza (FAD) 2) Formazione Residenziale (in aula) Il presente corso online è propedeutico alla formazione residenziale. Nel corso sono trattate le materie prime utilizzate per creare le fragranze che entrano nella produzione dei profumi, dei cosmetici e di tutti i prodotti destinati alla cura della bellezza e del corpo.
Vai alla scheda -
Fiori di Bach in farmacia
Corso di Aggiornamento Professionale
Analizzare le caratteristiche di ciascun fiore, evidenziando le differenze e le sinergie tra i vari rimedi, il loro collegamento con i disturbi fisici, i loro molti possibili utilizzi. Ciò consente di arrivare, grazie a numerosi esempi, a saper proporre combinazioni efficaci.
Vai alla scheda -
Fitoterapia e gemmoterapia
Concetti generali e modalità di utilizzo delle piante medicinali
- Erogazione:
- Online
- Edizione:
- 2019
- Durata in ore:
- 10
- Moduli:
- 3
- Data inizio:
- 31/01/2019
- Da fruire entro:
- 30/12/2019
- Destinatari:
- Biologi, Farmacisti, Infermieri pediatrici, Infermieri, Psicologi, altri destinatari
La conoscenza delle piante medicinali rappresenta uno strumento terapeutico che può dimostrarsi di grande utilità nella gestione del paziente sia in prevenzione, per il mantenimento dello stato di salute, sia in terapia.
Vai alla scheda -
I dispositivi medici, dalla pianta al CIP
Corso ECM n. 211846
Paola Minghetti, Adele Lucchelli, altri autori
- Erogazione:
- Online
- Edizione:
- 2018
- Durata in ore:
- 13
- Moduli:
- 4
- Data inizio:
- 30/06/2018
- Da fruire entro:
- 29/06/2019
- Destinatari:
- Farmacisti
Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per riconoscere le diverse classi di dispositivi medici e il loro utilizzo anche alla luce della nuova normativa. (Obiettivo formativo n. 29)
Vai alla scheda -
Il farmacista a supporto del paziente oncologico
Corso ECM n. 242688
Patrizia Santi, Sara Nicoli, altri autori
- Erogazione:
- Online
- Edizione:
- 2019
- Durata in ore:
- 18
- Moduli:
- 5
- Data inizio:
- 31/05/2019
- Da fruire entro:
- 30/12/2019
- Destinatari:
- Farmacisti
Il corso fornisce gli strumenti tecnico-professionali per un'appropriata gestione del paziente oncologico, approfondendo le nozioni e le conoscenze sulle terapie, convenzionali e biologiche; sulle possibili interazioni e complementarità con altri farmaci e integratori; sull’impatto e sulle necessità di particolari regimi alimentari e di supplementazione. Il corso propone nozioni per comprendere lo stato di eventuale disagio psicologico del paziente o dei suoi familiari e come questo stato pos...
Vai alla scheda -
Il farmacista che comunica
Corso di Aggiornamento Professionale
Luisa Ferrario, Carla Fiorentini
Il corso declina le tecniche di comunicazioni più utili alla professione di farmacista, focalizzandosi sulle esigenze di questo professionista e sulla sua professione anziché su specifiche teorie e scuole di comunicazione, combinando teoria, esercizi per integrare praticamente e velocemente quanto appreso, esempi pratici e case history specifici.
Vai alla scheda