La Società Italiana di Scienze Sensoriali (SISS) viene istituita a Firenze nel 2002 con l’obiettivo di promuovere e divulgare la ricerca scientifica nel campo delle scienze sensoriali. La società riunisce al proprio interno i maggiori esperti di scienze sensoriali in Italia ed è associata alla European Sensory Science Society (E3S), fondata sotto la sua egida a Firenze nel 2011.
Dalla sua fondazione la SISS si è impegnata in una fitta attività, organizzando numerosi corsi di formazione, workshop e seminari, oltre a un convegno nazionale a cadenza biennale. Si deve inoltre alla SISS l’organizzazione nel 2004 della prima conferenza europea di Sensory and Consumer Research (Eurosense) e nel 2009 dell’ottavo Pangborn Sensory Science Symposium, conferenza internazionale che vede la partecipazione di esperti di scienze sensoriali di tutto il mondo.