
L’Italia è un Paese per turisti
Purché investa innovazione, senso civico, promozione all’estero
- Promo
- I edizione
- Pagine:
- 206
- Formato:
- 13 x 20 cm
- ISBN:
- 978-88-481-7870-9
- Rilegatura:
- Altro
- Data pubblicazione:
- 03/2013
- Editore:
- Tecniche Nuove
- Collana:
- Gestione d'Impresa
- Argomenti:
- Ospitalità, Turismo
Descrizione
Il patrimonio artistico, culturale e territoriale italiano non ha eguali. Questa affermazione sembrerà talmente ovvia da risultare sin troppo elementare. Il passo successivo, invece, implica più complicazioni: come trarre massimo vantaggio e come valorizzare questa enorme ricchezza?
L’autore vuole rispondere a questa domanda partendo da una disamina socio-storica, individuando alcune disfunzioni da risolvere e indicando alcune soluzioni per poter condurre l’industria turistica del Bel Paese a livelli di eccellenza.
Secondo Andreoletti l’Italia del turismo deve giocare un ruolo da protagonista nel panorama mondiale, e questo è possibile con regole del gioco assai diverse rispetto a quelle del passato.
Per esempio un primo intervento è l’investimento nell’educazione e nel senso civico: un paese più serio e rigoroso attira più turisti. Poi una maggiore sensibilità nei confronti dell’ambiente, per esempio ridisegnare i prodotti turistici all’insegna della Green Economy e della Mobilità Dolce.
E anche la promozione, attività che spesso è lacunosa, merita un’attenzione specifica.
Il testo è un accorato appello al cambiamento di mentalità che non significa solo adeguamento a standard contemporanei, ma anche rientro in termini di immagine e di benessere.
L'autore
Riviste
-
Hotel Domani
-
40,00 €
- Vai alla scheda
Libri
-
Manuale delle attività di ristorazione
-
22,87 € 26,90 €
- Vai alla scheda
-
Berlino
-
22,87 € 26,90 €
- Vai alla scheda
-
New York
-
22,87 € 26,90 €
- Vai alla scheda
Corsi
-
English for Bartenders
-
183,00 €
- Vai alla scheda