Stai cercando in
Filtra risultati
- Argomenti
-
- Impianti (1)
- Tecnologie industriali (3)
- Editori / Collane
Articoli da 1 a 3 di 3 totali
Tecnica
-
Aromi alimentari nell’Unione Europea
Food Flavourings in the European Union
Vittorio Silano, Rodolfo Paoletti, altri autori
- Pagine:
- 640
- Formato:
- 17 x 24 cm
- ISBN:
- 978-88-481-2712-7
- Rilegatura:
- Brossura
- Data pubblicazione:
- 01/2012
Quest’opera, corredata da un’ampia documentazione e da numerose tabelle per facilitarne la consultazione, offre alle aziende della filiera alimentare coinvolte nella produzione o nell’uso degli aromi un’analisi dettagliata e aggiornata dello stato dell’arte in materia delle normative comunitarie e dei criteri tecnico-scientifici applicati nel merito dall’EFSA. Essa è, inoltre, una preziosa guida per orientarsi tra i nuovi adempimenti e per cogliere le opportunità offerte dal nuovo assetto nor...
Vai alla scheda -
Nuovi alimenti e ingredienti alimentari nell’Unione Europea
Novel Foods and Food Ingredients in the European Union.
Vittorio Silano, Rodolfo Paoletti, altri autori
- Pagine:
- 420
- Formato:
- 17 x 24 cm
- ISBN:
- 978-88-481-2632-8
- Rilegatura:
- Brossura
- Data pubblicazione:
- 06/2011
La normativa comunitaria in materia di “nuovi alimenti”, Reg. 258/1997, assicura che: il consumatore disponga di informazioni altamente affidabili e possa compiere responsabilmente le proprie scelte alimentari; la concorrenza fra le aziende del settore si esplichi sulla base di regole comuni idonee a promuovere l’innovazione dei prodotti alimentari; la salute dei consumatori sia tutelata. L’opera, destinata ai numerosi operatori istituzionali e privati di questo settore, intende analizzarne ...
Vai alla scheda -
Indicazioni nutrizionali e sulla salute in materia di alimenti nell'Unione Europea
Nutritional and Health Claims in the E.U.
Vittorio Silano, Rodolfo Paoletti, altri autori
- Pagine:
- 376
- Formato:
- 17 x 24 cm
- ISBN:
- 978-88-481-2544-4
- Rilegatura:
- Brossura
- Data pubblicazione:
- 07/2010
Il Regolamento Europeo 1924/2006 ha lo scopo di assicurare che le indicazioni volontarie in materia di nutrizione e di salute, sia di carattere funzionale sia di riduzione del rischio di malattie o di promozione della salute e dello sviluppo dei bambini, applicabili agli alimenti nel mercato dell’Unione Europea, siano armonizzate, chiare e sostenute da prove scientifiche adeguate. Realizzato in collaborazione con NFI - Nutrition Foundation of Italy , il volume, destinato ai numerosi operatori...
Vai alla scheda