Stai cercando in
Filtra risultati
- Argomenti
-
- Enologia (4)
- Olive (1)
- Viticoltura (4)
- Editori / Collane
- Autori
-
- Di Giovacchino, Luciano (1)
- Fregoni, Mario (1)
- Guzzon, Raffaele (1)
- Pertot, Ilaria (1)
- VV., AA. (2)
Articoli da 1 a 5 di 5 totali
Tecnica
-
Microrganismi della Vite e del Vino
Origine, funzioni e applicazioni enologiche
Raffaele Guzzon, Ilaria Pertot
- Pagine:
- 256
- Formato:
- 17 x 24 cm
- ISBN:
- 978-88-481-3118-6
- Rilegatura:
- Brossura
- Data pubblicazione:
- 01/2016
In vigna e in cantina, il microbiota, ossia l’insieme dei microrganismi, influenza fortemente la biologia della vite e il processo di vinificazione, determinandone gli esiti qualitativi e quantitativi. Microrganismi della Vite e del Vino punta quindi l’attenzione sulle più recenti scoperte scientifiche in questi ambiti. Un manuale, con uno stile agile e accattivante, arricchito da approfondimenti e da una articolata iconografia - immagini, box, tabelle riassuntive - volta a...
Vai alla scheda -
Tecnologie di lavorazione delle olive in frantoio
Rese di estrazione e qualità dell’olio
- Pagine:
- 288
- Formato:
- 17 x 24 cm
- ISBN:
- 978-88-481-2554-3
- Rilegatura:
- Brossura
- Data pubblicazione:
- 09/2010
Il libro illustra sia i principi teorici su cui è basata l’efficienza tecnologica dei diversi sistemi di estrazione dell’olio sia l’evoluzione che, nel tempo, hanno subito gli impianti operanti negli oleifici, dai primi esemplari fino alle realizzazioni più moderne. Vengono considerate, e illustrate con fotografie, tutte le operazioni tecniche che si effettuano nell’attuale frantoio, dal conferimento delle olive allo stoccaggio dell’olio, e per ciascuna di esse si riportano i risultati delle ...
Vai alla scheda -
Atlante nutrizionale della vite
Zonazioni nutritive e mappe delle concimazioni dei vigneti italiani
- Pagine:
- 272
- Formato:
- 24.5 x 28 cm
- ISBN:
- 978-88-481-2348-8
- Rilegatura:
- Brossura
- Data pubblicazione:
- 10/2009
L’opera, il cui autore è considerato il dietologo della vite, riassume trent’anni di ricerche sulle carte nutrizionali dei vigneti italiani. Questo libro è l’unico al mondo per le migliaia di analisi compiute in centinaia di vigneti di tutta l’Italia. Le mappe nutritive contengono i consigli per la fertilizzazione delle sottozone indagate, ma il libro riporta anche la tendenza generale dei consumi minerali dei vigneti italiani e il metodo per determinare le dosi di elementi da riportare ai vi...
Vai alla scheda -
La riscoperta del Pecorino
Storia di un vitigno e di un vino
- Pagine:
- 92
- Formato:
- 17 x 24 cm
- ISBN:
- 978-88-481-2420-1
- Rilegatura:
- Brossura
- Data pubblicazione:
- 06/2009
Questo testo presenta i risultati di un ampio progetto di ricerca realizzato secondo un approccio multi-disciplinare e approfondisce la conoscenza del vino dal vitigno Pecorino dal punto di vista storico, tecnico-enologico e di mercato.
Vai alla scheda -
Il Gaglioppo e i suoi fratelli
I vitigni autoctoni calabresi
- Pagine:
- 284
- Formato:
- 20.6 x 24.5 cm
- ISBN:
- 978-88-481-2319-8
- Rilegatura:
- Brossura
- Data pubblicazione:
- 03/2009
Attraverso la voce dei suoi consulenti – storici, ricercatori del settore vitivinicolo, agronomi, enologi e genetisti – l’azienda vitivinicola Antonio e Nicodemo Librandi racconta la sua avventura, cominciata negli anni Novanta, alla riscoperta di una viticoltura che valorizzi le varietà locali, prima fra tutte il Gaglioppo, spesso dimenticate o comunque rare. Il metodo descritto nel libro e la sua applicazione costituiscono un riferimento per qualsiasi produttore che, da Nord a Sud, desideri...
Vai alla scheda